| I 
              tendini rappresentano gli elementi fondamentali di comunicazione 
              per trasmettere, distribuire e graduare le sollecitazioni che le 
              attività muscolari esercitano sull'apparato scheletrico.Sono strutture facilmente vulnerabili agli insulti traumatici o 
              microtraumatici in particolare quando l’organismo è 
              carente dei microelementi nutrizionali essenziali per il buon funzionamento 
              e la conservazione del tendine stesso.
 Sembra confermato dalla letteratura internazionale che l’apporto 
              di tali microelementi sia fondamentale per prevenire, mitigare, 
              trattare i danni tendinei provocati dall’attività muscolare.
 Inoltre, nuove acquisizioni hanno permesso di chiarire la struttura 
              complessa dei tendini e di identificare quali siano i microelementi 
              essenziali: Alfa-Ketoglutarato di Ornitina (OKG), Metil-Solfonil-Metano 
              (MSM), L-Lisina, Vitamina C, Biotina, Glucosamina-Solfato e Condroitin-Solfato.
 L’Alfa-Ketoglutarato di Ornitina (OKG) è un composto 
              presente nel contesto di importanti meccanismi cellulari di produzione 
              dell’energia recentemente introdotto come complemento integrativo 
              nella terapia ricostituente delle condizioni di particolare debilitazione 
              fisica quali: stati di malnutrizione, alterazioni muscolari congenite, 
              tendinopatie.
 La letteratura scientifica internazionale suggerisce l’integrazione 
              di OKG nella terapia del recupero degli stati post-traumatici e 
              nel miglioramento del tono muscolare in pazienti affetti da deficit 
              di tale elemento.
 Il Metil-Solfonil-Metano (MSM), forma naturale dello zolfo organico, 
              è un agente terapeutico unico utilizzato in tutto il mondo 
              per il trattamento di molti disturbi infiammatori e dolorosi. Dati 
              di letteratura indicano che lo zolfo è un minerale di fondamentale 
              importanza per tutte le funzioni delle nostre cellule. In caso di 
              carenza di zolfo l’organismo non riesce a ricostruire cellule 
              sane,
 |  
              flessibili e soprattutto permeabili. L’importanza della permeabilità 
              cellulare risiede nel fatto che una elevata permeabilità 
              favorisce l’eliminazione delle “tossine” che si 
              formano al loro interno e l’assorbimento delle sostanze nutrienti. 
              Ciò spiega la capacità dell’MSM di lenire il 
              dolore che spesso è causato da un accumulo di sostanze tossiche 
              nelle articolazioni, nei muscoli e nei tendini.La L-Lisina è un aminoacido essenziale e, oltre a svolgere 
              una funzione come componente della molecola proteica, è anche 
              un precursore di molecole con importanti funzioni biologiche. È 
              un aminoacido fondamentale per la stabilità e la densità 
              del collagene in quanto ne promuove la formazione; inoltre, protegge 
              la cartilagine e i tessuti connettivi in genere.
 La vitamina C, oltre a tutte le riconosciute funzioni antiossidanti, 
              è fondamentale nel caso specifico delle patologie articolari 
              per il metabolismo della Lisina nel processo di costruzione del 
              collagene.
 
 È necessario un rifornimento continuo, infatti il corpo umano 
              non è capace di sintetizzarla. La vitamina C è un 
              potente antiossidante stimola la crescita dei fibroblasti e la sintesi 
              di nuovo collagene.
 La biotina è una vitamina idrosolubile del complesso B prodotta 
              dalla flora batterica intestinale e dall’alimentazione. È 
              presente nella formazione di acidi grassi, nella sintesi dell’acido 
              nucleico e nell’ossidazione di acidi grassi e carboidrati. 
              Una carenza di biotina nell’uomo causa dolori muscolari, inappetenza, 
              pelle secca, mancanza di energia, insonnia e disturbi al sistema 
              nervoso.
 La Glucosamina-solfato è un amino-monosaccaride necessario 
              alla formazione delle catene di glicosaminoglicani della cartilagine 
              articolare ed è utilizzata da anni nelle patologie artrosiche 
              in quanto entra a far
 | parte 
              del pool metabolico per la biosintesi dei glicosaminoglicani. Ha 
              azione sul metabolismo cartilagineo e esplica attività antiflogistica. 
              Il Condroitin-solfato lavora in sinergia con la glucosamina in quanto 
              costituisce il substrato per la sintesi di nuova matrice cartilaginea. 
              La sua particolare conformazione le permette di attrarre e trattenere 
              molta acqua da cedere ai glicosaminoglicani, indispensabile per 
              nutrire e lubrificare le articolazioni.
 L’ampia letteratura scientifica su tali complementi ha evidenziato 
              come essi, singolarmente o in sinergia, siano particolarmente efficaci 
              nel mantenere la funzionalità dei tendini, in particolare 
              in soggetti con carenze nutrizionali o sotto sforzo fisico. Tali 
              evidenze scientifiche sulle proprietà di questi elementi 
              hanno consentito di ottenere EUTEND® (complemento 
              alimentare a base di Alfa-Ketoglutarato di Ornitina (OKG), Metil-Solfonil-Metano 
              (MSM), L-Lisina, Vitamina C, Biotina, Glucosamina-Solfato e Condroitin-Solfato) 
              e i cui componenti sono stati appositamente studiati e selezionati 
              per via della loro spiccata attività sinergica che assicura 
              il corretto apporto all’organismo così da integrare 
              ed aumentare le difese naturali dell’organismo.
 |